Scopri tutto sulla Digital Transformation

Dal 2005 con l’introduzione del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) alle imprese è stato chiesto di impegnarsi nella semplificazione dei processi aziendali possibile grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche sempre più avanzate. L’adozione di queste soluzioni ha consentito alle aziende di ottimizzare e ridurre i costi di gestione delle risorse permettendo alle aziende di rimanere competitive  sul mercato e di migliorare i rapporti con i propri clienti, fornitori, partner e stakeholder.

Quali sono i vantaggi nel dematerializzare i documenti?

È importante prima di tutto specificare cosa si intenda per dematerializzazione e cosa si intenda per  digitalizzazione dei documenti perché spesso queste procedure vengono  confuse. 
Con il termine dematerializzazione si intende quella procedura utile a produrre un documento digitale in grado di sostituire a tutti gli effetti di legge il documento cartaceo mentre con digitalizzazione dei documenti si intente la produzione nativa e diretta della documentazione in ambiente digitale.
I vantaggi di utilizzare tali procedure sono quelli di ottimizzare i processi, di ottenere un notevole risparmio in termini di tempo, risorse, costi e di rendere più semplice l’accesso alle informazioni.  Inoltre  grazie alla conservazione sostitutiva dei documenti in digitale è possibile garantirgli tenuta nel tempo e validità legale.  

Affinché le Aziende soprattutto le PMI abbraccino la dematerializzazione consigliamo di adottare una tecnologia scalabile e modulare con diversi livelli di servizio che si integri con i sistemi già presenti, meglio se con un approccio Platform in SaaS. Migliorare i processi interni delle aziende fa aumentare il loro valore e consente di posizionarsi nei mercati in cui opera in modo efficace ed efficiente

Quali sono le sfide digitali che le aziende devono affrontare?

È importante prima di tutto specificare cosa si intenda per dematerializzazione e cosa si intenda per  digitalizzazione dei documenti perché spesso queste procedure vengono  confuse. 
Con il termine dematerializzazione si intende quella procedura utile a produrre un documento digitale in grado di sostituire a tutti gli effetti di legge il documento cartaceo mentre con digitalizzazione dei documenti si intente la produzione nativa e diretta della documentazione in ambiente digitale.
I vantaggi di utilizzare tali procedure sono quelli di ottimizzare i processi, di ottenere un notevole risparmio in termini di tempo, risorse, costi e di rendere più semplice l’accesso alle informazioni.  Inoltre  grazie alla conservazione sostitutiva dei documenti in digitale è possibile garantirgli tenuta nel tempo e validità legale.  

Affinché le Aziende soprattutto le PMI abbraccino la dematerializzazione consigliamo di adottare una tecnologia scalabile e modulare con diversi livelli di servizio che si integri con i sistemi già presenti, meglio se con un approccio Platform in SaaS. Migliorare i processi interni delle aziende fa aumentare il loro valore e consente di posizionarsi nei mercati in cui opera in modo efficace ed efficiente

Scopri gli altri articoli
scontrino digitale: le novità sulla delega fiscale
Scontrino digitale: le novità sulla delega fiscale

Pagamenti in contanti fino a 3000 euro: questo l'annuncio spot del Governo, per introdurre alcune delle novità

La dematerializzazione delle aziende industriali
La dematerializzazione delle aziende industriali

Può un’azienda che si occupa di marmo e granito diventare ‘leggera’? Certo.

 

Sede legale
Via Dei Prati Fiscali, 201
00141 Roma (RM) - Italia

CONTATTACI
Tel: 06.8125553
Email: marketing@gruppocmt.eu

Ragione Sociale: C.M. Trading S.r.l.
P.IVA: IT04077341008
Numero REA: RM - 728719
Capitale Sociale: € 200.000

PEC: cmtrading@pec.it

Con riferimento alle norme contenute nella legge 124/2017 si fa presente che le società CMTrading srl e Service One srl nel corso del 2021 hanno ricevuto aiuti di Stato.