Rilasciato il nuovo Standard UNI SInCRO:

Tutte le novità per i Conservatori

Lo Standard UNI 11386:2020 Supporto all’Interoperabilità nella Conservazione e nel Recupero degli Oggetti digitali (SInCRO) è in vigore dal 7 maggio, in sostituzione della precedente edizione 2010.

Cosa prevede l’aggiornamento della normativa

La norma tecnica è un’efficace strumento  atto a favorire l’interoperabilità tra sistemi di conservazione, individuando gli elementi informativi necessari alla creazione dell’indice di conservazione (o preservation index) , descrivendone  la semantica e definendone l’articolazione con l’utilizzo del linguaggio formale  XML.  Una componente necessaria  dell’ampio e  complesso processo conservativo, specie in relazione all’evoluzione dei sistemi e ad un agile accesso ai documenti conservati, che consenta agli operatori del settore, tramite l’utilizzo di una struttura-dati condivisa, di offrire un uniforme livello di qualità.

La nuova versione della norma è il prodotto di un’attività di revisione  volta all’ottimizzazione dell’architettura originale del modello con l’introduzione di nuovi elementi informativi. In particolare, si è dato maggior rilievo alle relazioni esistenti tra i diversi oggetti digitali sottoposti a conservazione, mantenendo la flessibilità propria dello standard  - elaborato per adattarsi a molteplici tipologie documentali e ad ogni ambito professionale ed istituzionale.

La piena comprensibilità degli oggetti digitali nel futuro dipende da diversi fattori: tecnici, semantici e logici, organizzativi e di contesto. Descrivere e documentare tali oggetti, nel rispetto della loro identità e delle loro relazioni, attuando corrette strategie, pratiche archivistiche, tecnologiche e funzionali, ci permetterà di non  perdere informazioni nel tempo, affinché anche un domani esse potranno  essere lette ed interpretate indipendentemente dall’applicazione che le ha generate.

 

Scopri gli altri articoli
Conservazione digitale
CONSERVAZIONE DIGITALE

Per conservare digitalmente e a norma di legge per 10 anni tutti i documenti, i contratti e le ricevute. 

 

Documenti Digitalizzati
Documenti Digitalizzati

Con il contributo del Gruppo CMT e da una consulenza dello studio legale Lisi, è oggi disponibile il nuovo e-book del Digital  

 

COVID-19: La risposta delle imprese attraverso la digitalizzazione
COVID-19: La risposta delle imprese attraverso la digitalizzazione

L’emergenza Covid-19 non è purtroppo finita e molte aziende in Italia sono state costrette a ragionare digitalmente 

Sede legale
Via Dei Prati Fiscali, 201
00141 Roma (RM) - Italia

CONTATTACI
Tel: 06.8125553
Email: marketing@gruppocmt.eu

Ragione Sociale: C.M. Trading S.r.l.
P.IVA: IT04077341008
Numero REA: RM - 728719
Capitale Sociale: € 200.000

PEC: cmtrading@pec.it

Con riferimento alle norme contenute nella legge 124/2017 si fa presente che le società CMTrading srl e Service One srl nel corso del 2021 hanno ricevuto aiuti di Stato.